
Canazei è il più alto comune della Val di Fassa (1465m) nel Trentino orientale e confina con il Veneto, a cui si accede attraverso il passo Fedaia e il passo Pordoi, e con l’Alto Adige, scollinando per il passo Sella.
Il territorio è totalmente montagnoso e situato nel cuore delle Dolomiti, ora patrimonio UNESCO dell’umanità.
Dal paese possiamo osservare cime molto rinomate nel mondo turistico e alpinistico, come il Sass Pordoi, le Torri del Sella, il Sassolungo.
Ma la montagna di Canazei è il Gran Vernel che sovrasta il paese con tutta la sua imponenza.
Venendo da Campitello, dopo un piccolo bosco di abeti, appare impressionante e maestoso, ma molti non sospettano che lì dietro, ancora più grandiosa, si cela la Marmolada, la Regina delle Dolomiti.
Le montagne hanno da sempre condizionato la vita di Canazei. Mentre un tempo la vita contadina qui era difficoltosa perché negli orti e nei campi poteva crescere ben poco, ora con l’avvento del turismo, attuale primaria fonte di sostentamento, si volge più lo sguardo alla bellezza del posto e si apprezza la natura incontaminata e tutto quello che può offrire all’escursionista più attento.
Sono proprio le guglie che si ergono dietro le case, a creare l’atmosfera magica che circonda Canazei, in qualsiasi periodo dell’anno.
Perché la montagna continua a cambiare, nell’arco del giorno, dei mesi e degli anni, e in ogni momento rivela qualcosa di nuovo e spettacolare.
Cambia la luce, fioriscono i colori, si accentuano i contrasti, e il grigio splendente della roccia si mescola ora con il verde dei boschi e prati, ora con i variopinti fiori, ora con l’abbagliante bianco della neve.
Canazei regala emozioni in estate e in inverno.
Per chi cerca il relax e per chi invece va in montagna per fare sport.